Un viaggio che unisce spiritualità, storia e natura ti aspetta: il Cammino Francescano nella Marca di Ancona. Un’esperienza unica che ti permette di seguire le orme di San Francesco d'Assisi attraverso 30 km di bellezza, tra colline verdi e scorci mozzafiato. Per il Giubileo del 2025, questa proposta diventa ancora più speciale, invitando pellegrini, escursionisti e curiosi a riscoprire la pace interiore e la storia dei luoghi più significativi della spiritualità francescana.
Ancona è una delle città che accoglie con calore questo cammino straordinario, e il nostro Affittacamere La Piazza, nel cuore del centro cittadino, è il punto di partenza ideale per il tuo percorso. Scopri le prime cinque tappe, tutte in città, e immergiti nella bellezza e nella spiritualità che San Francesco ha vissuto a Ancona.
1. Banchina di San Francesco. Il cammino parte da Banchina San Francesco, luogo simbolico dove il Santo salpò per la Terra Santa nel 1219. Un punto di partenza non solo fisico, ma spirituale, che invita a riflettere sui valori di pace e dialogo interculturale. Un’area suggestiva che porta con sé il ricordo del leggendario incontro tra Francesco e il sultano al-Malik al-Kamil.
2. Santa Maria della Piazza. Proseguendo verso il cuore della città, arrivi alla Chiesa di Santa Maria della Piazza, uno degli edifici più antichi e significativi di Ancona. Qui, l’atmosfera di pace si mescola con la storia cristiana, testimoniando la profonda relazione tra la comunità francescana e la città. Una tappa che unisce spiritualità e arte antica.
3. Museo Diocesano e Cattedrale di San Ciriaco. Arrivando alla Cattedrale di San Ciriaco, simbolo di Ancona, si respira la storia di San Francesco che con il suo esempio ha ispirato il Beato Gabriele Ferretti, compatrono della città. La maestosa cattedrale e il Museo Diocesano, con le sue opere d’arte e reliquie, ti conducono in un viaggio che intreccia fede, arte e storia.
4. San Francesco alle Scale e Pinacoteca Civica. La Chiesa di San Francesco alle Scale è il cuore spirituale del cammino ad Ancona. Con il suo portale gotico e la vicina Pinacoteca Civica, che custodisce capolavori di maestri come Tiziano e Crivelli, questa tappa è un incontro perfetto tra arte e spiritualità, dove la fede si trasforma in bellezza visiva.
5. San Francesco ad Alto. Infine, il Convento di San Francesco ad Alto, fondato dal Santo stesso, offre un panorama mozzafiato sulla città e sul mare. Questo luogo iconico, con la sua straordinaria vista e il suo misticismo, è il simbolo dell’elevazione spirituale, invitando il pellegrino a riflettere sulla grandezza dell’anima e sul legame profondo con il cielo.
Un viaggio che ti aspetta nel cuore di Ancona. Il Cammino Francescano nella Marca di Ancona è più di un semplice itinerario: è un percorso di riflessione e riscoperta, dove ogni passo porta alla contemplazione e alla pace interiore. E tu, dove inizierai il tuo cammino?
Soggiorna da noi a La Piazza. Vivi ogni tappa con il comfort e l'accoglienza che ti offriamo nel nostro affittacamere nel centro di Ancona. Siamo pronti a ospitarti e a darti il benvenuto in un’esperienza unica di spiritualità e bellezza. Cammina lungo il cammino di San Francesco, ricarica il corpo e l'anima e lasciati ispirare dalle meraviglie delle Marche.
Consulta il sito www.camminofrancescanoancona.it per tutte le informazioni di cui hai bisogno per il tuo cammino.
Via San Martino, 21 - Ancona (AN) - Indicazioni stradali
P.I. 02985650429
Codice identificativo nazionale IT042002B49QBC8E77
Codice identificativo regionale 042002-AFF-00153